Conte sognava la "coppia d'oro" in Champions, ma non si è mai più formata
Conte aveva progettato il suo Napoli con una coppia d'oro, ma non si è mai più formata: la verità sul progetto tecnico che nessuno vuole evidenziare.

Antonio Conte aveva le idee chiare questa estate, sognava la "coppia d'oro" subito decisiva in Champions League, ma in realtà ha dovuto fare i conti con l'ordinario. Quel tandem che aveva costruito non si è mai più formato, il fato ha voluto che i due calciatori non giocassero mai insieme.
Il mister aveva progettato la sua squadra sull'asse tutto belga De Bruyne-Lukaku, che già in passato con la Nazionale, avevano dimostrato di essere letali per gli avversari. I due dovevano essere perni della squadra, ma l'infortunio dell'attaccante, nello scorso mese di agosto, ha spento sul nascere le bramosie dell'allenatore salentino che si è dovuto "accontentare" prima di Lucca e poi di Hojlund, che di certo non sono big Rom.
Ma non è finita, perché dulcis in fundo, il mister ha dovuto fare a meno anche dell'uomo di maggiore qualità del centrocampo. I due infortuni di De Bruyne e Lukaku hanno smorzato sul nascere le ambizioni europee del Napoli di Conte, progettato per essere protagonista anche in Europa con il tandem dei sogni di Conte, del ds Manna e anche del presidente De Laurentiis che aveva spinto per portare l'ex City in azzurro.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
